Skip to main content

L’isteroscopia è una procedura medica effettuata da uno specialista in ginecologia. Consente di osservare l’interno della cavità uterina attraverso uno strumento noto come isteroscopio. Serve a diagnosticare patologie e talvolta anche a risolverle operativamente. Per tali motivi è considerata una delle tecniche più importanti e basilari nella medicina riproduttiva. È minimamente invasiva e, se eseguita da professionisti esperti, rappresenta un metodo efficace e sicuro per valutare e trattare condizioni come polipi, fibromi, malformazioni uterine o aderenze. Ecco tutto quello che occorre sapere al riguardo.

Isteroscopia testimonianze

Isteroscopia: cos’è e tipologie

L’isteroscopia può essere di due tipi: diagnostica ed operativa. Si eseguono allo stesso modo, ma mentre la prima si limita ad osservare l’interno della cavità uterina, la seconda prosegue con un intervento risolutivo di eventuali problematiche riscontrate. Vediamo nel dettaglio.

  • Isteroscopia diagnostica: viene impiegata per esaminare l’interno dell’utero e identificare eventuali anomalie. È indicata e consigliata in casi di infertilità, sanguinamenti anomali o perdite di sangue fuori dal ciclo mestruale. L’isteroscopio, uno strumento sottile dotato di una videocamera, viene inserito nell’utero per via vaginale per fornire immagini chiare. Si esegue in un comune ambulatorio ginecologico e non richiede anestesia nella maggior parte dei casi.
  • Isteroscopia operativa: serve per trattare direttamente le condizioni riscontrate durante l’esame diagnostico. Può essere eseguita in sedazione o anestesia leggera, a seconda della complessità dell’intervento. Durante la procedura, oltre all’isteroscopio, si utilizzano strumenti chirurgici per rimuovere polipi, fibromi o tessuti anomali. Tale tecnica è preferibile alla chirurgia tradizionale perché meno invasiva e con tempi di recupero più rapidi.

In entrambi i casi, l’isteroscopia offre vantaggi significativi: riduce i rischi, migliora la precisione diagnostica e consente interventi mirati.

Isteroscopia: perché rivolgersi alla dottoressa Monica Antinori

La Dottoressa Monica Antinori è un punto di riferimento per le procedure di isteroscopia a Roma. Specialista in ginecologia e medicina della riproduzione, da oltre 20 anni esegue queste procedure con grande attenzione e precisione. Affidarsi a lei è una garanzia di competenza, impiego di tecnologie all’avanguardia, assistenza personalizzata (dalla prima visita al post intervento) con un approccio umano e professionale. Per i casi più complessi, la dottoressa utilizza sedazioni leggere, garantendo comfort e sicurezza durante la procedura.

Isteroscopia: testimonianze

Tutto ciò lo si evince anche dalle numerose testimonianze raccolte tra le sue pazienti, come le seguenti:

La scelta più giusta sotto tutti i punti di vista

Mi sono affidata a lei, non al 100%, al miliardo per cento. La dottoressa Antinori è bravissima. Avevo ansie, ero tesa, ma l’ho capito dalla prima volta che l’ho incontrata e ho avuto la conferma con la prima isteroscopia diagnostica che mi ha fatto. Le precedenti erano state dolorosissime, traumatiche. Con lei non ho sentito che un fastidio. Si è meravigliata della tecnica che avevano usato su di me, forse vecchia. Di certo non all’avanguardia e non indolore.

Unite come una vera squadra

Quando io e mio marito ci siamo rivolti alla Dott.ssa Monica Antinori avevo già 50 anni, un’età in cui difficilmente avrei potuto avere un figlio in modo naturale e non mi restava che tentare con un’eterologa. Ho scelto di essere seguita dalla dottoressa poiché mi piaceva l’idea di farmi supportare da una donna e mai scelta fu più giusta. Dopo le prime visite si è instaurato subito un rapporto di fiducia, che è cresciuto nel tempo diventando anche molto informale. Con la Dottoressa Monica è facile, ma anche con il resto del team. Ancora ci sentiamo, la aggiorno sulla nostra bambina che è un gioiellino e ogni tanto le mando qualche foto e racconto come stiamo. È importante. Con lei ho fatto una prima isteroscopia da cui si evidenziava un problema dell’endometrio, era atrofizzato per l’età, e c’era anche un’infezione da batterio in corso. Ho seguito una terapia e purtroppo il covid, che abbiamo contratto io e mio marito, ci ha un po’ rallentato, e di tempo non ne avevamo molto. Ricominciare da capo è stato complicato psicologicamente, mi sentivo stanca, ma anche sempre rassicurata, coccolata. Insieme abbiamo superato tantissimi ostacoli, per noi è stato un percorso molto bello, anche come coppia ci ha maggiormente uniti.

La sua tranquillità mi ha dato sicurezza

Eravamo scoraggiati al pensiero di ricominciare tutto ma alla RAPRUI l’approccio è stato subito differente. Mi sono sentita capita. In 2 mesi sono rinata fisicamente e mentalmente e nell’equipe che mi seguiva aveva aggiunto anche un nutrizionista per aiutarmi a raggiungere questo risultato. Con la dottoressa Monica Antinori ho fatto tutti gli accertamenti. Attraverso un’isteroscopia è stata precisissima a notare che lo spessore delle pareti dell’endometrio erano ingrossate. Ha acconsentito a iniziare la stimolazione ma subito dopo avrei dovuto seguire una cura per assottigliare le pareti e avere le condizioni di salute migliori per superare il transfer con un risultato positivo…….. Dopo la cura feci un’altra isteroscopia con la dottoressa, tutto era rientrato e a fine anno il transfer con la prima blastocisti è andato subito bene, sono rimasta incinta e oggi anche grazie a lei ho la mia bambina tra le braccia.

 

Per prenotare un appuntamento con la dottoressa Monica Antinori visitare il sito.

 

 

Leave a Reply