Skip to main content

ICSI è FIVET sono due procedure di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), sempre più frequentemente impiegate con successo con le coppie che desiderano avere un bambino ma incontrano difficoltà nel concepire naturalmente. Di cosa si tratta con precisione e quali le indicazioni? A chi rivolgersi a Roma per ricevere un supporto adeguato e professionale? Di seguito le risposte a questi leciti quesiti per chi ha problemi di infertilità.

ICSI o FIVET, a chi rivolgersi a Roma?

FIVET: cos’è e quando si fa

La FIVET (Fecondazione In Vitro e Transfer Embrione) è una procedura di procreazione medicalmente assistita che prevede la fecondazione dell’ovulo da parte dello spermatozoo al di fuori del corpo della donna. Dopo una fase di stimolazione ovarica, si esegue il prelievo degli ovociti prodotti e maturi (pick-up) che vengono successivamente immessi in una provetta insieme agli spermatozoi maschili. La fecondazione avviene in modo “naturale”, ovvero l’unione dei gameti si sviluppa in modo spontaneo, seppur in vitro in un laboratorio. Da qui si sviluppano degli embrioni che al terzo o quinto giorno di vita, vengono impiantati nell’utero della paziente. Tale tecnica è indicata in vari casi, come i seguenti:

  • Infertilità: quando ci sono problemi di ovulazione, blocchi nelle tube di Falloppio o ridotta motilità degli spermatozoi.
  • Età avanzata: le donne oltre i 35 anni possono avere una probabilità ridotta di concepire naturalmente.
  • Problemi genetici: se ci sono rischi di trasmettere malattie ereditarie, tale procedura permette un controllo sugli embrioni, noto come diagnosi preimpianto.

La FIVET è una soluzione efficace, ma richiede un’attenta valutazione medica per determinare se sia effettivamente la migliore opzione per la coppia. Per tale motivo occorre rivolgersi ad un centro specializzato e realizzare una diagnosi accurata circa le cause dell’infertilità.

ICSI: cos’è e quando si fa

L’ICSI (Iniezione Intracitoplasmatica di Spermatozoi), può essere considerata una variante sofisticata della FIVET, che si avvale di un intervento più diretto. La differenza fondamentale sta nel fatto che un singolo spermatozoo viene iniettato direttamente all’interno dell’ovulo dallo specialista grazie ad una complessa tecnologia di laboratorio. In pratica la fecondazione non avviene in modo naturale in provetta, ma meccanicamente da un professionista. Tale metodica è particolarmente utile in situazioni in cui ci sono problemi significativi con la qualità o la motilità degli spermatozoi. Ovvero l’ICSI è raccomandata nei seguenti casi:

  • Oligospermia: bassa concentrazione di spermatozoi.
  • Spermatozoi anomali e/o con scarsa motilità, non in grado dunque di penetrare l’ovulo.
  • In presenza di precedenti fallimenti di FIVET.
  • Spermatozoi recuperati da interventi chirurgici: in caso di assenza degli stessi nel liquido seminale.

Questa procedura offre buone probabilità di successo, rendendola una scelta popolare tra le coppie che affrontano difficoltà nel concepimento.

ICSI e FIVET: a chi rivolgersi a Roma

Roma offre una vasta gamma di strutture specializzate nella procreazione assistita, sia nel settore pubblico che privato. È fondamentale scegliere un centro che possa garantire un’adeguata assistenza medica e supporto psicologico durante tutto il percorso. Le coppie possono trovare cliniche che offrono programmi personalizzati e tecnologie all’avanguardia per affrontare il trattamento nel modo più sereno possibile. Una lista di strutture qualificate e certificate con i dovuti permessi del Ministero della Salute, suddivise anche per capacità di intervento (tecniche di PMA più o meno complesse) è reperibile sul sito dedicato dell’Istituto Superiore di Sanità. Le strutture private possono offrire tempi di attesa più brevi e maggiori flessibilità negli orari delle visite.

ICSI e FIVET a Roma, la dottoressa Monica Antinori ed il centro Raprui

Tra le professioniste di riferimento nel campo della procreazione assistita a Roma, la Dottoressa Monica Antinori è una figura altamente riconosciuta. Specializzata in ginecologia e ostetricia, dirige il centro Raprui, noto per l’approccio personalizzato e la competenza nel trattamento di infertilità. Il centro Raprui è dotato di tecnologie all’avanguardia e offre un ambiente accogliente e rassicurante. Qui, le coppie possono ricevere una valutazione approfondita delle loro condizioni, che include esami diagnostici e un piano terapeutico su misura. La Dottoressa Antinori e il suo team sono noti per la loro disponibilità e sensibilità, come garantiscono anche le numerose testimonianze di successo, offrendo supporto non solo sul piano medico ma anche su quello emotivo. Qui tutti i contatti per un primo appuntamento o una consulenza, anche online.

 

Leave a Reply